
Corsi vetrate artistiche
FORMAZIONI BREVI ALLA SCOPERTA DELLE VETRATE
Vetreria d’Arte Gamberini, con quasi 60 anni di attività sul territorio e due anni di alta formazione specialistica presso il Centre International du Vitrail, a Chartres (FR), propone il primo programma formativo dell’anno 2023.
- Non hai esperienza, non hai mai tagliato un vetro, ma ti affascina l’idea di creare una piccola vetrata personalizzata da mettere dove preferisci?
- Vuoi fare un regalo alternativo e dare la possibilità a qualcuno di riscoprire la sua manualità e di divertirsi scoprendo nuove tecniche creative?
Questi corsi sono adatti a te! Non c’è bisogno di avere esperienza: siamo qui per te, per soddisfare le curiosità e la voglia di imparare e sperimentare.
Al contrario, hai già seguito una formazione nel settore o vuoi diventare un professionista? Possiamo offrirti un focus su una delle nostre tre proposte tra legatura a piombo, pittura a grisaglia o tecnica tiffany, scoprire cosa ti interessa di più e indirizzarti verso formazioni professionali in Italia o all’estero, per una preparazione professionale a tuttotondo.
Ognuna delle nostre tre proposte formative di corsi vetrate artistiche presenta 2 format alternativi pensati per un’ottimale organizzazione, uno durante la settimana (Formazione Breve), ed uno durante il weekend (Corso Intensivo); per permettere di gestire al meglio gli impegni personali e il piacere di imparare.
Corsi vetrate artistiche - Formazione breve
Dal lunedì al venerdì dalle ore 14:00 alle ore 18:00, con un totale di 20 ore di lavoro.
Obiettivo › apprendere e comprendere gli aspetti del lavoro di vetratista, documentazione e approfondimento personalizzati in base ai centri d’interesse e realizzazione di una vetrata secondo la tecnica scelta.
Corsi vetrate artistiche - Corso intensivo
Sabato e domenica dalle 10:00 alle 17:00, con un totale di 12 ore di lavoro, 6 ore al giorno, più un’ora di pausa pranzo dalle 12:30 alle 13:30.
Obiettivo › sperimentare la vita da bottega, schede di approfondimento in base ai centri di interesse e realizzazione di una vetrata secondo la tecnica scelta.
Legatura a piombo
Tradizionale tecnica di realizzazione delle vetrate, utilizzata fin dai primi esempi che abbiamo nella storia dell’arte delle vetrate. Ti forniamo noi un disegno in base alla tua esperienza nel campo, in modo da proporre un soggetto realizzabile nelle ore che abbiamo a disposizione. La scelta dei colori è libera e il corso ruoterà sulle varie fasi di lavorazione a piombo: taglio del vetro, legatura e masticatura.
Pittura a grisaglia
Tradizionale tipo di pittura che si usa per dipingere sulle vetrate, si tratta di pigmenti di ossidi di metalli vari che danno i diversi colori, mischiati con i leganti storicamente (e attualmente) più utilizzati in questo mestiere. Non vi è la legatura a piombo, se non di un pezzo o due se richiesto dal disegno, per consacrare tutte le ore a disposizione alla pittura su vetro.
Tecnica Tiffany
richiedi informazioni
Siamo a vostra disposizione per domande o curiosità
Scrivici per chiedere informazioni riguardo i corsi sulle vetrate artistiche e la quotazione, ti risponderemo il prima possibile.
Il laboratorio è a Bologna, in Via della Ghisiliera 18/a: ti aspettiamo!
Ci trovi dalle 9.00 alle 18.00, dal lunedì al venerdì e il sabato dalle 9.00 alle 12.00.