bottega storica bolognese
Vetrate artistiche
A pochi passi dal centro di Bologna si trova Vetreria d’Arte Gamberini: il più antico laboratorio bolognese di progettazione, creazione e restauro di vetrate artistiche che vanta un forte legame con il territorio e varie collaborazioni estere.
Grazie alla nostra passione e al saper fare che si tramanda da tre generazioni progettiamo e realizziamo una vasta gamma di vetrate artistiche di ispirazione storica o contemporanea, complementi d’arredo e installazioni artistiche, pezzi unici e su misura, sinonimo di classe, eleganza e qualità.
Una tradizione artigiana oggi custodita nella passione delle due giovani vetratiste: Camilla Cevolani e Sofia Malavasi.


ogni storia è fatta dai suoi protagonisti
La nostra storia
Il vetratista è un mestiere fatto di passione e fascino per il materiale vetro, per la storia delle vetrate, per la loro tecnica, tradizione e per la sfida di creare sempre la bellezza e l’originalità.
Dal 1965 creiamo e restauriamo vetrate artistiche secondo l’antica tecnica di legatura a piombo e pittura a grisaglia. Il nostro obiettivo è restituire un ruolo importante alle vetrate nel mondo dell’architettura e del design: mostrarvi quanto sia versatile il potenziale di quest’arte persa nel tempo.
Vetreria d’Arte Gamberini è professionalità, qualità e collaborazione tra mestieri d’arte di livello.
...Il ruolo di una vetrata é creare l'atmosfera giusta e filtrare la luce attraverso i colori studiati in base all'ambiente circostante: creare un valore aggiunto personalizzato.


riconoscimento dell’opera d’arte
Restauri
Il restauro è l’attività collegata alla manutenzione, al recupero, al ripristino e alla conservazione di un’opera d’arte. Riconoscere il valore di una vetrata artistica è preparatorio all’attività del restaurare.
Corsi vetrate artistiche

Legatura a piombo
Tradizionale tecnica di realizzazione delle vetrate fin dai primi esempi nella storia dell’arte delle vetrate.

Pittura a grisaglia
Tradizionale tipo di pittura per dipingere le vetrate con pigmenti di ossidi di metalli mischiati con i leganti.

Tecnica tiffany
Tecnica sviluppata nel Novecento negli Stati Uniti da Louis Comfort Tiffany, che rivoluzionò il mondo delle vetrate.
Blog
Creiamo qualcosa di bello insieme
Siamo a vostra disposizione per rispondere alle vostre domande e curiosità
Facci una domanda, ti risponderemo il prima possibile o chiamaci ai numeri 324.89.76.631 – 380.36.45.593
Il laboratorio è a Bologna, in Via della Ghisiliera 18/a.
Ci trovate dalle 9.00 alle 18.00, dal lunedì al venerdì al sabato dalle 9.00 alle 12.00: siete i benvenuti in bottega!